La 1° piega va fatta a 4: ripiegate la parte bassa e la parte alta al centro lasciando uno spazio di circa 2 cm, poi ripiegate il tutto in due.Coprite e lasciate riposare in frigo per 30 minuti. La 2° piega va fatta a 3: riprendete l'impasto, delicatamente pressate bene con il mattarello la parte superiore ed inferiore del panetto in modo da sigillare bene il burro (vedi il video).Continuate così su tutto il panetto.Ora sempre con il mattarello stendetelo nuovamente nel senso della lunghezza fino a circa 60 cm e ad uno spessore di circa 7 mm.Piegate verso il centro prima il terzo inferiore poi sovrapponete con quello superiore. Si tratta della cosiddetta piega a tre o a libro.Coprite e mettetelo in frigo per 30 minuti circa. Riprendete l'impasto e, con un po' di farina, stendetelo in un rettangolo di circa 22,5x27 cm (non dovrà essere un rettangolo sottile). Dividetelo in 12 strisce in senso della lunghezza.
Prendete tre strisce e formate una treccia. Arrotolatela su se stessa. Procedete cosi con le altre 9 strisce.
Prendete uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e disponete all'interno le 4 trecce arrotolate.
Lasciate lievitare per almeno 2 ore.
Spennellate con del latte e infornate a 200 gradi in forno statico per 35/40 minuti circa. A metà cottura disponete sopra un foglio di alluminio in modo che la superfice non si scurisca troppo.
In un pentolino preparate lo sciroppo: sciogliete acqua e zucchero per qualche minuto.
Una volta sfornato spennellate, su tutta la superfice del vostro pan brioche lo sciroppo di acqua e zucchero.