Go Back Email Link
+ servings
bombocuori

Bombocuori

5 da 2 voti
Preparazione 45 minuti
Cottura 15 minuti
tempi di lievitazione 2 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 20 bomboloni
[eadv-in-content n="10"]

Ingredients
 

  • 250 g farina 00
  • 200 g farina manitoba
  • 240 g latte
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo
  • scorza di un limone
  • 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
  • 50 g burro
  • 5 g sale
  • olio di arachide (per la frittura)

Per la farcia e per la decorazione

  • confettura di fragola
  • zucchero semolato
[eadv-in-content n="11"]

Instructions

  1. In una ciotola mescolate le farine con il latte, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, l'uovo e la scorza di limone.
  2. Aggiungete un pezzetto per volta il burro morbido. Prima di aggiungere un altro pezzetto, controllate che quello precedente sia ben assorbito.
  3. Mettete in ultimo un pizzico di sale.
  4. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  5. Riprendete l'impasto e stendetelo in un rettangolo di circa 25x33 cm, spesso 1,5 cm.
  6. Con un tagliabiscotti di circa 8 cm a forma di cuore formate i vostri bomboloni.
  7. Rimpastate i ritagli, stendete e formate altri bomboloni.
  8. Disponeteli su teglia con carta forno e lasciate lievitare per 30 minuti in forno spento.
  9. Versate l'olio di arachide in una casseruola stretta con i bordi alti, e scaldatelo ad una temperatura di 175 gradi.
  10. Versate i vostri bombocuori in olio bollente: mi raccomando non mettetene troppi perche dovete avere lo spazio per girarli e la temperatura dell'olio non deve abbassarsi.
  11. Cuoceteli per pochi minuti, quando vedete che iniziano a dorarsi, girateli e cuoceteli per 1 o 2 minuti circa. Se vedete che diventano scuri troppo velocemente abbassate il fuoco.
  12. Scolateli su carta assorbente e quando sono ancora caldi passateli nello zucchero semolato su tutti i lati.
  13. Ora potete mangiarli vuoti o se preferite li potete farcire con della confettura aiutandovi con la sac à poche. Vi consiglio prima di formare un buchino e poi li farcite!
  14. Buon appetito!
    bombocuori
[eadv-in-content n="12"]

Notes

I bombocuori si conservano per 2 o 3 giorni sotto una campana. Essendo fritti sarebbe meglio mangiarli subito. Se li mangiate nei giorni successivi vi consiglio di scaldarli un attimo nel forno a microonde.
Volendo, dopo averli spennellati con del tuorlo e latte, potete cuocerli in forno statico a 180 gradi per 10/13 minuti. Poi li bagnate con un po' di latte e da caldi li passate nello zucchero semolato.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!