Dolci Lievitati

Triangolini di pasta sfoglia

Fragranti e croccanti, i triangolini di pasta sfoglia VELOCE sono perfetti per iniziare la giornata!

Con questo metodo preparare la pasta sfoglia sarà un gioco da ragazzi!

Anziché mettere il panetto di burro e rischiare che fuoriesca durante le pieghe, questo metodo prevede di spalmare il burro a pomata (morbido) su tutta la superfice. Si fanno 3 pieghe a libro, intervallate da un riposo in freezer di 10 minuti e avrete cosi la sfoglia pronta!

Si taglia quindi la sfoglia in piccoli quadrati, si farcisce con della confettura che più amate, si richiudono per formare dei triangolini e voilà che avrete delle brioche come quelle del bar!

Al posto della confettura potete tranquillamente usare la Nutella se preferite!

Volendo potete ridurre la quantità di zucchero e provare una versione salata magari con Philadelphia e salmone! Che bomba!

Scopri anche: croissant di sfoglia veloci salati, croissant di sfoglia veloci dolci, croissant di sfoglia originali, pain au chocolat, brioche di sfoglia con crema

Triangolini di pasta sfoglia

Nessun voto
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
tempi di lievitazione e di riposo 3 ore
Porzioni 8 triangolini
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

  • 125 g farina Manitoba
  • 125 g farina 00
  • 50 g burro
  • 125 g acqua
  • 50 g zucchero
  • 8 g lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)

Per la sfogliatura

  • 125 g burro

Per la farcia e per la decorazione

  • confettura a piacere
  • 1 tuorlo
  • goccio di latte
  • granella di zucchero
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Un'ora prima tirate fuori dal frigo il burro in modo da averlo bello morbido (consistenza a pomata).
  2. In una ciotola mescolate le farine con il burro a pezzetti. Aggiungete quindi l'acqua dove avete fatto sciogliere il lievito. Completate con lo zucchero.
    Coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
  3. Prendete l'impasto e stendetelo in un rettangolo di 35x25cm circa. Stendete su tutta la superficie il burro morbido a pomata.
  4. Fate una piega a tre, coprite con pellicola e mettete in freezer per 10 minuti circa.
  5. Riprendete la sfoglia e stendetela fino ad ottenere un rettangolo lungo di 45 cm. Fate un'altra piega a tre e riponete in freezer per 10 minuti.
  6. Ripetete l'operazione un'altra volta: stendete la sfoglia fino a 45 cm, piega a tre e riposo in freezer.
    Ora la sfoglia è pronta per essere utilizzata
  7. Riprendete la sfoglia e stendetela in un rettangolo di circa 40 x 20. Se necessario rifilate i bordi.
  8. Dividete il rettangolo a metà nel senso della lunghezza. Dividete ogni metà in 4 quadrati da 10 cm.
  9. Su ogni quadrato fate tre piccole incisioni nella parte bassa (come in foto) e farcite con un cucchiaino abbondante di confettura. Richiudete senza sigillare i bordi.
  10. Disponete i vostri triangolini su teglia con carta forno e lascate lievitare per 2 ore circa.
  11. Spennellate con tuorlo e goccio di latte e decorare con zucchero semolato.
  12. Cuocete in forno statico a 200 gradi per 20/25 minuti: ogni forno è diverso quindi il tempo di cottura può variare.
[eadv-in-content n=”12″]

Notes

Potete fare la pasta sfoglia e conservarla in frigo coperta per 3 o 4 giorni.
Quando fate le pieghe se vedete che il burro tende ancora ad uscire fuori, riponete subito la sfoglia in freezer, mi raccomando non abbiate fretta e prendetevi il tempo necessario.
I triangolini si conservano per poco tempo, 1 o 2 giorni sotto una campana. Ovviamente sono più buoni e fragranti appena fatti.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Cornetti

Ecco finalmente la ricetta dei CORNETTI SFOGLIATI ALL’ITALIANA come quelli del bar! Cappuccio e cornetto: la tipica colazione italiana! Super…
Dolci Lievitati

Girelle alla nutella

Dopo il grande successo delle Girelle di pan brioche al burro, oggi vi propongo delle meravigliose girelle alla nutella!!!! L’ impasto…
Dolci Lievitati

Arancini di Carnevale

Il Carnevale è una festa ricca di colori, allegria e soprattutto di dolci tradizionali che variano da regione a regione….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!