Primi

Tagliolini alla carbonara con asparagi

carbonara agli asparagi
Tagliolini alla carbonara con asparagi

Tagliolini alla carbonara con asparagi: la pasta fatta in casa è un must del pranzo della domenica! Facilissima da fare , buona da mangiare, si prepara in un attimo! Questi tagliolini li ho preparati senza uova, solo con acqua e farina di semola  e poi conditi con la classica cremina della Carbonara, guanciale e con asparagi selvatici! Dirvi quanto è buono e gustoso questo piatto è difficile a parole! Meno male che parlano le immagini! Per una versione vegetariana vi basterà tranquillamente omettere il guanciale!

Con i vostri ospiti farete sicuramente un figurone, effetto wow GARANTITO!

Per me, questo piatto, che ho preparato con tanto amore e passione, è un COMFORT FOOD per eccellenza! Nel verso senso della parola: quando lo assaggerete, troverete un vero e proprio CONFORTO! Uno di quei piatti che ti scaldano l’anima e il cuore, da mangiare in compagnia della nostra famiglia e di chi amiamo! D’altronde, cucinare, è un ATTO D’AMORE!

Scopri la ricetta dei Ravioli ripieni di ricotta e spinaciTortelli agli asparagi e Mezzelune ripiene con noci e guanciale croccanteTagliatelle all’uovo con funghi e salsiccia

Seguimi su Instagram!

carbonara agli asparagi

Tagliolini alla carbonara con asparagi

5 da 1 voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

Per la pasta

  • 300 g farina di semola
  • 180 g acqua
  • pizzico di sale

Per il sugo

  • 500 g asparagi normali o selvatici
  • 4 uova
  • 100 g parmigiano
  • 250 g guanciale
  • sale
  • pepe
  • sedano, carota, cipolla
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Per preparare la pasta guardate qui.
  2. Per il sugo: iniziate a lavare e pulire gli asparagi. Togliete la parte finale fibrosa, tagliate le punte e mettetele da parte. Tagliate a cubetti piccoli i gambi.
  3. Rosolate in una padella sedano, carota e cipolla a cubetti e aggiungete i gambi di asparagi. Cuocete a fuoco medio con coperchio per una decina di minuti. A due minuti dalla fine della cottura aggiungete le punte e cuocete.
  4. Nel mentre tagliate a cubetti piccoli il guanciale. Togliete gli asparagi, mettete da parte e, nella stessa padella, rosolate per qualche minuto il guanciale.
  5. Mettete da parte il guanciale, lasciando il grasso in padella.
  6. In una ciotola mescolate le uova, il parmigiano e il pepe e un pizzico di sale.
  7. Cuocete la pasta in acqua bollente salata giusto per 1 minuto.
  8. Versate la pasta in padella dove c'è il grasso del guanciale. Mescolate bene, aggiungete gli asparagi e il guanciale. Spegnete il fuoco, aggiungete la cremina di uova e mescolate velocemente.
  9. Decorate con pepe, parmigiano, qualche cubetto di guanciale e qualche punta d'asparagi.
    carbonara agli asparagi
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Primi

Pasta patate e provola

Pasta e patate con provola: il comfort food cremoso e avvolgente 🧀🥔 La pasta e patate con provola è uno…
Primi

Risotto con zucca e salsiccia

Se c’è un piatto che racchiude tutto il sapore dell’autunno, è sicuramente il risotto alla zucca e salsiccia. Cremoso, avvolgente…
Primi

Lasagne zucca e salsiccia

Quando le temperature si abbassano e l’aria profuma di autunno, non c’è nulla di più confortante di un piatto caldo…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!