Lievitati Salati

Panini Laugenbrot

Panini Laugenbrot
Panini Laugenbrot

Panini Laugenbrot o anche conosciuti come panini Heidi!! Doratati all’esterno, con questa crosticina scura inconfondibile, ricoperta da semi o sale grosso, sono tipici della Germania, dell’Austria e del Sud Tirolo. Si chiamano anche panini Heidi, perché spesso l’abbiamo vista mangiare queste deliziose pagnotte insieme a suo nonno in montagna.

Perfetti per ogni occasione: per pic nic, feste di compleanno, buffet o apericena! Potete scegliere di mangiarli al naturale o farcirli con salumi e affettato! Profumatissimi e facilissimi da preparare!

La particolarità di questi panini è che prima di cuocerli in forno vanno bolliti in acqua e bicarbonato per 30 secondi! Poi decorati con semi o sale grosso e via in forno!

Farli è semplicissimo! Provateli e fatemi sapere!

Scopri la ricetta dei Panini con cioccolatoPanini alla zucca e i Panini ranocchia

Seguimi su Instagram!

Panini Laugenbrot

Panini Laugenbrot

5 da 1 voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 13 panini
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina mantioba
  • 140 g acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 130 g latte
  • 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
  • 30 g burro morbido
  • 10 g sale

Per cuocerli

  • 1 lt acqua
  • 50 g bicarbonato
  • 2 cucchiaini di sale
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Mescolate le farine con il latte dove avete fatto sciogliere il lievito insieme allo zucchero e l'acqua. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungete il burro morbido, un pezzetto alla volta e per ultimo il sale.
  2. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  3. Riprendente l'impasto e dividetelo in 13 pagnotte da 60 g.
  4. Ogni pagnotta stendetela, con le mani, in un piccolo rettangolo, poi arrotolate su se stesso,
  5. giratelo a 90 gradi e ripete l'operazione, pirlate bene (con la mano date la forma sferica al vostro panino, in modo che i bordi siano uniti sul fondo) per dare struttura al panino.
  6. Formati i 13 panini metteteli a lievitare 1 ora su teglia con carta forno.
  7. Bollite in una pentola l'acqua, quando raggiunge il bollore versate il bicarbonato e il sale (usate una pentola ampia, perché quando verserete il bicarbonato l'acqua tenderà ad uscire). Mettete a cuocere i panini 2 o 3 per volta per 30 secondi, scolateli con una schiumarola e rimetteteli su teglia.
  8. Decorateli subito con sale grosso, semi di sesamo, di papavero o semi vari e fate due tagli obliqui e profondi con una lametta o un coltello ben affilato.
  9. Infornate a 200 gradi in forno statico per 15 minuti.
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Lievitati Salati

Pane in cassetta

Se c’è un pane che non dovrebbe mai mancare in casa, è sicuramente il pane in cassetta. Morbido, profumato e…
Lievitati Salati

Panini alle noci

I Panini alle Noci sono una di quelle ricette che sanno di casa, convivialità e sapori autentici. Perfetti per accompagnare…
Lievitati Salati

Pane integrale con noci

Se sei alla ricerca di un pane fatto in casa ricco di gusto e di nutrimento, il pane integrale con…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!