Dolci Lievitati

Pangoccioli

pangoccioli
pangoccioli

I pangoccioli fatti in casa sono perfetti per una merenda o una colazione super golosa! I miei bimbi li adorano, mangerebbero solo quelli! Soffici come una nuvola e pieni di gocce di cioccolato: impossibile resistere! Ottima come ricetta per RICICLARE il cioccolato avanzato come le uova di Pasqua.

Inoltre preparare in casa le merendine tanto amate dai nostri bimbi ed evitare di comprare quelle confezionate ti da una soddisfazione unica ed impagabile!

Si tratta di un lievitato davvero molto semplice: un classico pan brioche arricchito da golosi pezzetti di cioccolato. Vedrete che successone!

Scopri anche la ricetta della Treccia di pan brioche al cioccolato, Barrette kinder cereali e delle Barrette di cioccolato con riso soffiato o noci

Seguimi su Instagram!

pangoccioli

Pangoccioli

4,45 da 9 voti
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione 4 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 25 pangoccioli
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

Per il lievitino

  • 100 g farina manitoba
  • 100 g acqua
  • 10 g lievito di birra fresco

Per l'impasto:

  • lievitino
  • 180 g farina Manitoba
  • 280 g farina 00
  • 160 g latte ((temperatura ambiente))
  • 1 uovo
  • 100 g zucchero
  • 50 g burro morbido
  • 9 g sale
  • 125 g gocce di cioccolato (o uova di cioccolato avanzato )
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Per spennellare:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio latte
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Innanzitutto, mescolate in una ciotolina il miele con l'estratto di vaniglia.
  2. Mettete le gocce di cioccolato o il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua tritato in freezer e tirate fuori il burro dal frigorifero.
  3. Preparate il lievitino: in una ciotola mescolate la farina manitoba l'acqua e il lievito sbriciolato. Coprite e lasciate lievitare per 30 minuti.
  4. Aggiungete al lievitino lo zucchero, le farine, il latte, l'uovo, il mix di miele e vaniglia e infine il sale.
  5. Impastate bene e aggiungete, un pezzetto per volta, il burro morbido.
  6. Quando l'impasto diventa compatto ed omogeneo, aggiungete il cioccolato tirato fuori dal freezer.
  7. Impastate per pochi secondi, versate l'impasto sul piano da lavoro e iniziate a pirlarlo fino ad ottenere una sfera liscia ed omogenea.
  8. Coprite e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore o fino al raddoppio (attenzione alla temperatura, perchè se è troppo elevata il cioccolato rischia di sciogliersi).
  9. Riprendete l'impasto e formate dei paninelli (portate i lembi verso il centro, capovolgeteli a contatto con il pianale e con le mani formate una sfera) da 45 gr circa l'uno.
    Posizionateli su teglia con carta da forno e lasciate lievitare per 1 ora.
  10. Spennellate con tuorlo e latte e infornate a 180 gradi per 15 minuti in forno statico.
  11. Sentirete che soffici!!!!
[eadv-in-content n=”12″]

Notes

I pangoccioli si conservano per 3 o 4 giorni sotto una campana altrimenti si possono congelare.
Mi raccomando, durante la seconda fase di lievitazione l’impasto deve essere messo a temperatura ambiente: nel caso la temperatura fosse troppo alta, il cioccolato si scioglierebbe e diventerebbe un tutt’uno con l’impasto.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Cornetti

Ecco finalmente la ricetta dei CORNETTI SFOGLIATI ALL’ITALIANA come quelli del bar! Cappuccio e cornetto: la tipica colazione italiana! Super…
Dolci Lievitati

Girelle alla nutella

Dopo il grande successo delle Girelle di pan brioche al burro, oggi vi propongo delle meravigliose girelle alla nutella!!!! L’ impasto…
Dolci Lievitati

Arancini di Carnevale

Il Carnevale è una festa ricca di colori, allegria e soprattutto di dolci tradizionali che variano da regione a regione….

8 Commenti

4,45 from 9 votes (7 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!