Piccola Pasticceria

Oro ciok

oro ciok

Se siete amanti dei dolci semplici e irresistibili, questi Oro Ciok fatti in casa sono la ricetta perfetta per voi! Facili da preparare e incredibilmente golosi, vi riporteranno indietro nel tempo, alle merende dell’infanzia. Immaginate uno strato di cioccolato croccante che si scioglie in bocca e un biscotto croccante che completa l’esperienza di gusto. 😍

Per prepararli, vi basteranno pochi ingredienti: biscotti tipo Oro Saiwa e cioccolato al latte o fondente. La cosa bella di questa ricetta è che potete personalizzarla come preferite, scegliendo il tipo di cioccolato che più amate. Per ottenere un risultato perfetto, vi consiglio di temperare il cioccolato, ma se non avete tempo, andrà bene anche semplicemente sciolto.

Una volta versato il cioccolato nella teglia, vi basterà disporre i biscotti sopra, mettere tutto in frigo per 30 minuti, e il gioco è fatto! Potete conservare i vostri Oro Ciok in frigorifero per mantenerli croccanti, oppure in freezer per un effetto ancora più fresco e goloso.

Questa ricetta è ideale per una merenda veloce, per uno snack pomeridiano o da servire come dolcetto a fine pasto. Provate a prepararli con i vostri bambini: si divertiranno tantissimo e voi avrete dei biscotti deliziosi da gustare insieme.

Scopri le altre ricette facili con il cioccolato come Barrette kinder cereali, Barrette di cioccolato con riso soffiato

Seguimi su Instagram!

Oro ciok

5 da 2 voti
Preparazione 5 minuti
Cottura 1 minute
Raffreddamento in freezer 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 16 biscotti
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

Teglia 26×32 cm circa

  • 16 biscotti tipo Oro Saiwa
  • 250 g o 300 g di cioccolato al latte o fondente
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Sciogliete il cioccolato al latte o fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando spesso per evitare che si bruci. Se volete un risultato perfetto, potete temperare il cioccolato per mantenerlo lucido e croccante.
  2. Stendete il cioccolato fuso in modo uniforme nella teglia rivestita con carta forno, creando uno strato liscio.
  3. Posizionate i 16 biscotti sopra il cioccolato, lasciando un po’ di spazio tra di loro per facilitare il taglio successivo.
  4. Mettete la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti, o finché il cioccolato non si sarà completamente solidificato. Se preferite, potete conservare i vostri Oro Ciock in freezer per un effetto ancora più croccante.
  5. Una volta solidificati, conservate i biscotti in frigorifero o in freezer, a seconda di come vi piacciono di più.
  6. Se potete, temperate il cioccolato per ottenere una consistenza migliore e un aspetto più lucido!
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Zeppole di San Giuseppe al forno

Avete già pensato a cosa preparare di buono per la festa del papà? Il 19 Marzo si avvicina e manca…
Piccola Pasticceria

Cioccolatini con lamponi

Avete mai provato i cioccolatini con i lamponi ? Ormai sono virali sul web forse perché questi famosissimi Franui sono…
Piccola Pasticceria

Frittelle con crema

Le Frittelle con Crema sono un dolce irresistibile che porta in tavola tutta l’allegria del Carnevale. Soffici e fragranti, queste…
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!