Piccola Pasticceria

Crema al caffè

Mousse al caffè
Crema al caffè

Crema al caffè!!! Avete ospiti all’improvviso e non sapete cosa preparare per dessert? O semplicemente avete voglia di un dolce semplice e veloce da gustare comodamente sul divano dopo cena? Allora dovete preparare assolutamente questa ricetta strepitosa!

Con 3 ingredienti e in soli 3 minuti avrete una mousse soffice e cremosa che è una delizia per il palato! Perfetta per ogni occasione e soprattutto in estate!

Ditemi voi cosa c’è di più buono del caffè con la panna? Ovviamente la panna con il caffè!

Preparalo è semplicissimo: montate la panna insieme allo zucchero e quando vedrete una consistenza semimontata aggiungete la tazzina di caffè espresso ben freddo mi raccomando. Continuate a montare fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Versate la vostra mousse nei bicchierini e decorate con cacao amaro o scaglie di cioccolato.

Volendo, il caffè, lo potete preparare con la moka o con la macchina da caffè e potete usare anche quello decaffeinato!

Io adoro questo dolce perché è fresco, estivo, veloce, pratico e senza bisogno di cottura!

Se preferite potete accompagnare questa crema al caffè insieme a dei biscottini al burro o ai dei pasticcini al cocco senza cottura.

Scopri anche la ricetta del gelato alla stracciatella senza gelatiera

Seguimi su Instagram!


Mousse al caffè

Crema al caffè

4,58 da 7 voti
Preparazione 3 minuti
Cottura 0 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 2 bicchierini
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

  • 250 g panna fresca
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 50 g caffé (1 tazzina circa)
  • scaglie di cioccolato (facoltativo)
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. In una ciotola montate la panna con lo zucchero e man mano che inizia a montare, versate lentamente il caffè ben freddo.
  2. Mettete con l'aiuto di un cucchiaio, la crema nei bicchierini. Decoratela con qualche scaglia di cioccolato fondente, se necessario lasciatela raffreddare per un paio d'ore in frigo e buon appetito a tutti!
    Mousse al caffè
[eadv-in-content n=”12″]

Notes

La mousse al caffè la si conserva in frigo per un paio di giorni al massimo
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Zeppole di San Giuseppe al forno

Avete già pensato a cosa preparare di buono per la festa del papà? Il 19 Marzo si avvicina e manca…
Piccola Pasticceria

Cioccolatini con lamponi

Avete mai provato i cioccolatini con i lamponi ? Ormai sono virali sul web forse perché questi famosissimi Franui sono…
Piccola Pasticceria

Frittelle con crema

Le Frittelle con Crema sono un dolce irresistibile che porta in tavola tutta l’allegria del Carnevale. Soffici e fragranti, queste…
4,58 from 7 votes (7 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!