Dolci Lievitati

Corona di brioche con confettura di pesche

corona di pan brioche
corona di pan brioche

CORONA di BRIOCHE con CONFETTURA di PESCHE: colazione perfetta per iniziare la giornata con il giusto SPRINT! 🎉🎉🎉

Questo PAN BRIOCHE è morbido e soffice come una NUVOLA! Vi conquisterà al primo morso! Farlo è SEMPLICISSIMO ed l’EFFETTO WOW è garantito!!!🤩🤩🤩

Il PAN BRIOCHE, di origine francese, è una delle basi della pasticceria. Morbido e soffice viene utilizzato per la realizzazione di tantissimi dolci.

In questa ricetta ho deciso di farcirlo con confettura di pesche, ma volendo potete usare crema pasticcera, nutella o ricotta e cioccolato.

Uno dei segreti per renderlo cosi soffice è preparare un LIEVITINO di acqua, lievito e farina: questo pre-impasto permetterà di ottenere un risultato finale più morbido, alveolato e ben lievitato!

Provate la CORONA di BRIOCHE con CONFETTURA di PESCHE per colazione o come spuntino di metà pomeriggio, bimbi e adulti impazziranno!

Si conserva 2 o 3 giorni sotto una campana o altrimenti potete congelarla in appositi sacchetti alimentari.

Scopri anche i croissant di pan brioche, Pan brioche alla panna, le trecce di pan brioche e Girelle di pan brioche al burro

Seguimi su Instagram!!

corona di pan brioche

Corona di brioche con confettura di pesche

Nessun voto
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Porzioni 8 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

  • 250 g farina Manitoba
  • 250 g farina 00
  • 125 g latte
  • 125 g panna
  • 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
  • 80 g zucchero
  • 1 uovo
  • 50 g burro morbido

Per la farcia e per la decorazione

  • 300 g confettura di pesche
  • lamelle di mandorle
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Iniziate a preparare il lievitino: mescolate in una ciotola 125 g di latte, 125 g di farina 00 (presa dal totale) e il lievito sbriciolato. Coprite e lasciate lievitare per 1 ora.
  2. In una ciotola aggiungete le farine restanti, la panna, lo zucchero, l'uovo e il lievitino. Impastate bene tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete quindi un pezzetto di burro morbido alla volta. Una volta che l'impasto è ben incordato, coprite e mettete a lievitare per 2 ore.
  3. Riprendete l'impasto, stendetelo con un po' di farina in un rettangolo di 35×55.
  4. Spalmate su tutta la superfice la confettura di pesche.
  5. Arrotolate dal lato lungo su se stesso.
  6. Tagliate a metà il rotolo
  7. e intrecciate i due filoncini
  8. formando una specie di treccia unendo le due estremità.
  9. Formate una corona e disponetela su teglia con carta forno. Lasciate lievitare in forno per 1 ora.
  10. Decorate con mandorle a lamelle e cuocete a 180 gradi in forno statico per 35 minuti. A dieci minuti prima della fine cottura ricoprite con la stagnola in modo che non si bruci la superfice.
[eadv-in-content n=”12″]

Notes

Il pan brioche dura 2 o 3 giorni sotto una campana, diversamente potete congelarlo in sacchetti appositi alimentari.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Cornetti

Ecco finalmente la ricetta dei CORNETTI SFOGLIATI ALL’ITALIANA come quelli del bar! Cappuccio e cornetto: la tipica colazione italiana! Super…
Dolci Lievitati

Girelle alla nutella

Dopo il grande successo delle Girelle di pan brioche al burro, oggi vi propongo delle meravigliose girelle alla nutella!!!! L’ impasto…
Dolci Lievitati

Arancini di Carnevale

Il Carnevale è una festa ricca di colori, allegria e soprattutto di dolci tradizionali che variano da regione a regione….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!