Piccola Pasticceria

Budino cachi e cacao: senza zuccheri aggiunti

Budino cachi e cacao: senza zuccheri aggiunti
Budino cachi e cacao: senza zuccheri aggiunti

Se state cercando un dolce sano, veloce da preparare e perfetto per soddisfare la vostra voglia di qualcosa di goloso, siete nel posto giusto! Il Budino Cachi e Cacao senza zuccheri è un’alternativa naturale che conquisterà tutti al primo assaggio. La dolcezza dei cachi maturi, unita al gusto intenso e avvolgente del cacao amaro, crea una crema vellutata e irresistibile, perfetta per chi ama prendersi cura di sé senza rinunciare al piacere.

Prepararlo è un gioco da ragazzi: bastano solo 5 minuti per frullare insieme i cachi, che manteniamo con la buccia per aggiungere più fibre e sostanze nutritive, e il cacao amaro, che dona un sapore deciso. Poi, tutto quello che dovete fare è lasciare riposare il budino in frigorifero per qualche ora… ed ecco fatto! Un dessert fresco, leggero e dal gusto sorprendentemente ricco, senza bisogno di zucchero.

Questa ricetta è perfetta per chi segue uno stile di vita sano, per chi ha bisogno di un dolce leggero dopo i pasti o anche per chi vuole sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso. Vi consiglio di provarlo e magari di servirlo con un tocco di frutta fresca o una spolverata di cacao per una presentazione elegante. Non dimenticate di condividere le vostre creazioni e di seguirmi per altre idee golose e sane!

Scopri le altre ricette come Budino facile al cacao e i Pasticcini al cocco senza cottura

Seguimi su Instagram!

budino cachi e cacao

Budino cachi e cacao: senza zuccheri aggiunti

4,25 da 4 voti
Preparazione 5 minuti
Cottura 0 minuti
riposo in frigo 2 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 7 budini
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

  • 3 cachi ben maturi (circa 600 g)
  • 60 g di cacao amaro in polvere
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Lavate accuratamente i cachi maturi sotto l'acqua corrente, assicurandovi di rimuovere eventuali impurità dalla buccia.
  2. Tagliate i cachi a pezzi, mantenendo la buccia (se volete altrimenti potete toglierla) e trasferiteli in un mixer insieme al cacao (sempre il 10 % del peso dei cachi).
  3. Frullate fino a ottenere una purea liscia e omogenea. La buccia dei cachi, se sono ben maturi, sarà facilmente frullata insieme alla polpa, aggiungendo consistenza e un sapore più ricco al budino.
  4. Versate il composto in bicchieri o ciotoline (io li ho messi negli stampi da muffin in silicone) e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 o 3 ore, in modo che il budino si rassodi.
    Budino cachi e cacao: senza zuccheri aggiunti
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Zeppole di San Giuseppe al forno

Avete già pensato a cosa preparare di buono per la festa del papà? Il 19 Marzo si avvicina e manca…
Piccola Pasticceria

Cioccolatini con lamponi

Avete mai provato i cioccolatini con i lamponi ? Ormai sono virali sul web forse perché questi famosissimi Franui sono…
Piccola Pasticceria

Frittelle con crema

Le Frittelle con Crema sono un dolce irresistibile che porta in tavola tutta l’allegria del Carnevale. Soffici e fragranti, queste…

2 Commenti

4,25 from 4 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!