Dolci Lievitati

Brioche di sfoglia con crema

BRIOCHE di PASTA SFOGLIA con CREMA PASTICCERA e frutti di bosco! Le più buone del mondo 🥰

👉Brioche come in pasticceria
👉Pasta sfoglia facile e veloce
👉Successo garantito con i vostri ospiti

Brioche di sfoglia con crema

Nessun voto
Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
Lievitazione e riposo 1 ora 30 minuti
Porzioni 8 brioche
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredients
 

Per l'impasto

  • 150 g farina 00
  • 150 g farina Manitoba
  • 10 g lievito di birra fresco ((oppure 3 g di quello secco))
  • 40 g zucchero
  • 1 uovo (a temperature ambiente)
  • 145 g latte
  • 5 g sale
  • 20 g burro

Per sfogliare

  • 100 g burro

Per la crema pasticcera

  • 3 tuorli
  • 330 g latte
  • 1 bacca di vaniglia
  • 30 g amido di mais
  • 70 g zucchero semolato

Per la decorazione

  • frutti di bosco
  • confettura di albicocche
[eadv-in-content n=”11″]

Instructions

  1. Tirate fuori dal frigo il burro per la sfogliatura.
  2. In una ciotola impastate le farine, il latte tiepido dove avete sciolto il lievito, l'uovo, lo zucchero. Aggiungete quindi il burro e infine un pizzico di sale. Impastate per 15 minuti.
    Dividete l'impasto in 9 panetti da circa 60 gr l'uno.
    Coprite e lasciate lievitare per 30 minuti.
  3. Stendete ogni panetto in un rettangolo sottile di circa 15×20 cm.
    Se necessario ammorbidite il burro in microonde fino ad ottenere una consistenza a pomata.
    Spennellate con le mani il burro (circa 12 g) su un rettangolo di pasta.
  4. Ricoprite con un secondo rettangolo e ripetete l’operazione fino all'ultimo rettangolo di pasta, che non va spennellato.
    Coprite la vostra pasta sfoglia con la pellicola e lasciate in freezer per 20 minuti (in modo che indurisca bene).
  5. Nel frattempo occupatevi della crema pasticcera: mescolate con una frusta i tuorli e lo zucchero. Aggiungete l'amido e continuate a mescolare.
    In un pentolino scaldate il latte con l'estratto di vaniglia. Aggiungete qualche cucchiaio di latte caldo al composto di uova e zucchero. Versate il composto nel pentolino con il latte e cuocete a fuoco medio fino a far raddensare la crema.
    Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
  6. Riprendete la pasta sfoglia e con un po’ di farina stendetela in un rettangolo sottile di 20×40 cm.
  7. Dividetelo a metà in senso verticale, poi ogni striscia dividetela in quattro. Otterrete costi 8 quadrati da 10×10 cm.
    Metteteli in freezer per 15 minuti.
  8. Prendete un quadrato di pasta e con un coltello affilato, praticate 4 tagli interni paralleli al bordo e a distanza di 1 cm. I tagli devono unirsi a due a due sugli angoli opposti lasciando intatti gli altri due angoli (vedi foto e video).
  9. Alzate i due bordi, incrociateli e allineateli agli angoli opposti. Procedete così con gli altri quadrati.
  10. Disponete le brioche su due teglie con carta forno ben distanziate tra loro.
    Lasciate lievitare per 30 minuti.
  11. Spennellate con tuorlo e latte tutti i bordi. Mettete la crema pasticcera in una sac à poche e farcite le vostre brioche.
  12. Infornatele in forno statico a 200 gradi per 15 minuti.
  13. Una volta raffreddate decoratele con frutti di bosco e lucidatele spennellando con della confettura di albicocche.
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Cornetti

Ecco finalmente la ricetta dei CORNETTI SFOGLIATI ALL’ITALIANA come quelli del bar! Cappuccio e cornetto: la tipica colazione italiana! Super…
Dolci Lievitati

Girelle alla nutella

Dopo il grande successo delle Girelle di pan brioche al burro, oggi vi propongo delle meravigliose girelle alla nutella!!!! L’ impasto…
Dolci Lievitati

Arancini di Carnevale

Il Carnevale è una festa ricca di colori, allegria e soprattutto di dolci tradizionali che variano da regione a regione….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!